Tipologia
Viaggio di gruppo a date fisse
Durata
11 giorni - 8 notti
Gruppo
Minimo 2 - Massimo 16 partecipanti
Partenze
2019: 09 e 23 Gennaio - 06 e 20 Febbraio - 13 e 27 Marzo - 24 Aprile - 15 Maggio - 12 Giugno - 10 Luglio - 14 Agosto - 11 Settembre - 09 e 23 Ottobre - 06 e 20 Novembre - 04 e 27 Dicembre
Trattamento
Prima colazione in tutti gli alberghi e 1 cena
Trasporti
In base al numero dei partecipanti
Voli
Di linea in classe economica
1° GIORNO: Partenza dall'Italia
Partenza dall’Italia con scalo. Pasti a bordo.
2° GIORNO: Buenos Aires
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires), accoglienza e trasferimento in hotel. Early check-in garantito.
Nel pomeriggio effettuaremo una visita panoramica della città. Inizieremo con la Plaza de Mayo, palcoscenico dei più grandi successi del paese dal 1810, dove potremo ammirare gli edifici che lo circondano oltre a conoscere alcuni aspetti attuali del paese. Continueremo verso il quartiere di La Boca per camminare lungo la famosa strada del Caminito con le sue colorate costruzioni. Lasceremo la zona sud della città per arrivare alla zona nord con i quartieri di Palermo e Recoleta, dove effettueremo l’ultima sosta per goderci la Buenos Aires aristocratica con il cimitero della Recoleta.
In serata assisteremo ad una Cena con Spettacolo per goderci il magnetismo del Tango.
Buenos Aires
La capitale è stata definita, più volte, come la città più europea dell'America Latina. L'architettura della città, il tango, le attività culturali e iniziative artistiche, rende questa città una delle mete più richieste dai turisti di tutto il mondo. Fondata nel 1536 dallo spagnolo Don Pedro de Mendoza il quale stabilì il primo insediamento, chiamandola città dello Spirito Santo e Puerto de Santa María del Buen Ayre. La seconda e ultima fondazione è stata l’11 giugno 1580 da Don Juan de Garay, che l’ha chiamata “Ciudad de Trinidad”. Durante la seconda metà del XIX secolo, il porto è stato il punto di arrivo per la grande ondata migratoria, la quale fu sostenuta dallo Stato Argentino, con l’intento di aumentare la popolazione della nazione, autorizzando i nulla osta per tutti gli immigrati spagnoli, italiani, siro-libanesi, polacchi e russi. Nel corso del XX secolo, le migrazioni successive che arrivavano dall’America Latina e Asia, hanno completato il quadro di Buenos Aires considerandola come una città cosmopolita, dove la gente vive nelle diverse culture e religioni. Si trova sul Rio de la Plata in una superficie di oltre 200 km2. Numerosi musei, sale espositive e sale per conferenze, gallerie d'arte, cinema e teatri con spettacoli nazionali e internazionali di alto livello, sono una delle caratteristiche che determinano un’intensa attività culturale che offre questa meravigliosa città. Il suo piacevole clima permette di visitare la citta tutto l'anno, con temperature medie annuali di 18º, il mese più freddo è luglio, con temperature tra i 3° e 10°. In estate, la temperatura media è di 28º C., avvengono le piogge più frequenti durante l'autunno e la primavera.
3° GIORNO: Buenos Aires
Intera giornata libera dedicata alle visite individuali, è possibile richiedere un’escursione opzionale
4° GIORNO: Buenos Aires - El Calafate
All’ora convenuta, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo con destinazione El Calafate.
Arrivo e ricevimento in aeroporto. Trasferimento all’hotel e sistemazione.
5° GIORNO: El Calafate
Visita del Ghiacciaio del Perito Moreno, dentro al Parco Nazionale Los Glaciares, e dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il ghiacciaio è un’impressionante fiume di ghiaccio con una superficie di 257 chilometri quadrati ed un’altezza della parete frontale che varia tra i 50 e 60 metri sopra il livello del lago. Durante l’escursione, una camminata lungo le passerelle situate di fronte al ghiacciaio permetterà di ammirare questa meraviglia della natura da diversi punti. Si può effettuare opzionalmente una navigazione di un’ora lungo uno dei suoi bracci, che permette di ammirare una vista differente del fronte del ghiacciaio dal livello delle acque e percepire meglio le dimensioni dell’altezza delle sue cime e torri.
Nel pomeriggio rientro in hotel.
6° GIORNO: El Calafate
Giornata libera per effettuare escursioni opzionali. Vi consigliamo di completare la vostra esperienza con una navigazione per il Lago Argentino per conoscere alcuni ghiacciai del Parco Nazionale.
7° GIORNO: El Calafate - Buenos Aires.
Mattinata libera per percorrere El Calafate ed all’ora prestabilita, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in hotel.
8° GIORNO: Buenos Aires - Puerto Aires - Puerto Iguazù
All’ora prestabilita, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per Puerto Iguazu. Arrivo e trasferimento in hotel. Pomeriggio libero per rilassarvi o fare un tour opzionale
9° GIORNO: Puerto Iguazù
In mattinata partiamo verso il Parco Nazionale Iguazu per visitare le Cascate di Iguazu, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e una delle Sette Meraviglie Moderne della Natura. Durante l’escursione percorreremo i tre circuiti del parco: la Garganta del Diablo, per arrivare ad un balcone e belvedere del salto più imponente del parco, il circuito Superiore che permette una vista verticale di alcuni salti ed il circuito Inferiore che permette un contatto più ravvicinato con la vegetazione ed i salti.
Durante la visita avremo tempo per il pranzo (non incluso) e di fare opzionalmente la Grande Avventura, un’escursione che combina la navigazione fino ai piedi di alcuni salti e una traversata per la giungla (preghiamo consultare le restrizioni). Nel pomeriggio rientro in hotel.
Nota bene l’ingresso alla Garganta del Diablo potrebbe essere interrotto se il livello dell’acqua salisse troppo
10° GIORNO: Puerto Iguazù - Buenos Aires - Italia
Lasciamo Puerto Iguazu per dirigerci a Foz do Iguacu in Brasile e visitare le cascate dal lato brasiliano.
Entreremo nel Parco e percorreremo l’unico sentiero che ci porta fino al belvedere della Garganta del Diablo. Durante la camminata ammireremo la quasi totalità dei salti.
Rientro a Puerto Iguazu per imbarcarsi su un volo diretto a Buenos Aires. Trasferimento all’aeroporto internazionale e volo di rientro per l’Italia
11° GIORNO: Arrivo in Italia
Arrivo in Italia e termine dei servizi.
QUOTE PER PERSONA IN EURO
Partenze | In Camera Doppia | Suppl. Singola |
13/03/19 | 2.070 | 330 |
---|
27/03/19 | 2.070 | 330 |
---|
24/04/19 | 2.070 | 330 |
---|
15/05/19 | 2.070 | 330 |
---|
12/06/19 | 2.070 | 330 |
---|
10/07/19 | 2.485 | 330 |
---|
14/08/19 | 2.485 | 330 |
---|
11/09/19 | 2.070 | 330 |
---|
09/10/19 | 2.250 | 370 |
---|
23/10/19 | 2.250 | 370 |
---|
06/11/19 | 2.100 | 370 |
---|
20/11/19 | 2.100 | 370 |
---|
04/12/19 | 2.100 | 370 |
---|
27/12/19 | 2.520 | 370 |
---|
Quota d'iscrizione: € 75 Tasse aeroportuali: € 480 Assicurazione vedi tabella
|
* bambini sotto i 12 anni (massimo 1 bambino in camera con due adulti).
La quota include:
• Trasporto aereo con voli di linea in classe economica.
Al momento della prenotazione verificate che il nome comunicato corrisponda esattamente a quello riportato sul passaporto. Eventuali spese di riemissione a causa di nomi comunicati errati saranno a carico del cliente. A tale proposito consigliamo di trasmettere via fax o e-mail la copia del passaporto.
• Tutti i trasferimenti in arrivo o in partenza da ogni località.
• Servizi regolari con guida per le escursioni in lingua parlante italiano
• Trasferimenti condivisi con guida parlante inglese
• Pasti come specificate nel programma.
• Ingressi ai Parchi Nazionali e Riserve Naturalistiche – (importo soggetto a variazioni).
La quota non include:
• Tasse aeroportuali indicative. Il totale delle tasse aeroportuali sarà riconfermato in fase di emissione dei biglietti aerei.
• Early check-in / Late check-out.
• Assicurazione annullamento, medico, bagaglio e ritardo volo
• Bevande, mance ed extra in genere
• Tutto quello non espressamente indicato nella proposta di viaggio.
Argentina|2
Argentina
Aggiornamento: 09/01/19 09:49