Per l’ingresso in Messico è necessario il passaporto in corso di validità. Non è richiesto alcun visto per turismo (fino a 90 giorni di permanenza massima nel Paese). All’arrivo dovrà essere presentata la “carta turistica” (forma migratoria FMT) fornita dalle compagnie aeree durante il volo, o disponibile presso le autorità locali. La “carta turistica” dovrà essere conservata durante tutto il soggiorno e riconsegnata all’uscita dal Paese. Coloro (sia adulti che bambini) che transitano negli USA in entrata o in uscita dal Paese devono obbligatoriamente essere in possesso del passaporto a lettura ottica. La fotografia digitale è obbligatoria se il
passaporto è stato emesso dopo il 25 Ottobre 2005. Vi ricordiamo inoltre che, anche se sarete solo in transito nel territorio americano, il bagaglio dovrà essere ritirato alla prima città di arrivo e di conseguenza, dopo essere stato ispezionato dalle autorità competenti, dovrà essere “reimbarcato” nei banchi preposti, per essere spedito alla destinazione finale. Dal 12 gennaio 2009, tutti coloro che si recano o transitano negli Stati Uniti d’America nell’ambito del programma “viaggio senza visto – VISA Waiver Program”, sono ora soggetti a maggiori requisiti di sicurezza. E’ infatti obbligatorio richiedere ed ottenere un’autorizzazione elettronica prima di salire a bordo di qualsiasi mezzo verso tale destinazione. La domanda si ottiene tramite il sito web: https://esta.cbp.dhs.gov. Si consiglia di inoltrare la domanda al più presto. Il sistema basato su Web, richiederà risposte a domande basilari biografiche e richiederàinformazioni sull’idoneità (simili a quelle riportate sul modello cartaceo in uso). L’autorizzazione ottenuta va stampata. Se non successivamenterevocata, ha validità di 2 anni e permette ingressi multipli, si consiglia di leggere a fondo tutte le informazioni relative. TALE PROCEDURA E’ DI COMPETENZA DEL SINGOLO VIAGGIATORE
Un Euro equivale a 16 Pesos Messicani. In Messico è possibile convertire gli Euro in valuta locale, ma solo nelle principali città, è pertanto raccomandato portare con sé Dollari USA. Ovunque vengono accettate le carte di credito internazionali più diffuse no Elektron.
Consigliamo al momento della prenotazione di stipulare la polizza assicurativa facoltativa integrativa Globy Rosso (facente parte del marchio Mondial Assistance), con massimale di spese mediche fino a € 155.000,00 per vostra maggior tutela.
La differenza di fuso orario tra Messico e Italia è di meno 7 ore durante tutto l’arco dell’anno. Nella Sierra Tarahumara la differenza è di meno 8 ore, durante l’ora legale diventa di meno 9 ore.
Nelle pianure costiere, sia quelle sul Pacifico che sull’Atlantico, e nello Yucatán il clima è caldo ed umido. All’interno del Paese è invece più mite e temperato, soprattutto nelle zone elevate (come Città del Messico). La stagione delle piogge va da maggio a settembre e generalmente consiste in brevi scrosci di pioggia pomeridiani. Nella Sierra Tarahumara il clima è variabile tra subtropicale e desertico; il periodo migliore va da ottobre a maggio perché il clima è secco e non fa freddo. I mesi da dicembre a febbraio sono generalmente i più rigidi e nelle zone interne i venti settentrionali possono far scendere di parecchio la temperatura. In inverno in questa regione la temperatura si abbassa notevolmente
Capi estivi o primaverili leggeri, un maglione o una giacca per le serate fresche, soprattutto a Città del Messico ed in altre località elevate. In
inverno (da novembre a marzo) e nelle località di alta quota è raccomandato un abbigliamento adeguato, adatto alle basse
temperature. Durante la stagione delle piogge è consigliabile portare un impermeabile leggero e poco ingombrante. Per le escursioni ai siti
archeologici sono d’obbligo calzature pratiche e comode
Per l’ingresso in Messico non è prevista alcuna vaccinazione obbligatoria. Raccomandiamo, al di fuori degli hotel e ristoranti utilizzati dalla nostra Organizzazione, di bere solo liquidi imbottigliati ed astenersi dal mangiare verdure crude o frutta già sbucciata in quanto germi e batteri presenti in quelle regioni sono diversi da quelli a cui i nostri organismi sono abituati. Si consiglia di partire con una scorta di farmaci essenziali come antistaminici, antibiotici ed antinfiammatori. Di grande utilità sono le creme solari ad alta protezione, i repellenti antizanzare, i disinfettanti intestinali.
110 Volts con presa americana. Munirsi di adattatori per le prese americane (spine a lamelle piatte) e trasformatori.
La lingua ufficiale è lo spagnolo, tuttavia l’inglese è molto diffuso e non manca chi parla o quantomeno capisce l’italiano.