Tipologia
Viaggio di gruppo a date fisse
Durata
13 giorni - 10 notti
IMPORTANTE
Guida multilingue durante il tour (italiano/inglese/spagnolo)
Gruppo
Minimo 2 partecipanti
Partenze
2020: 27 Dicembre
2021: 10, 17 e 31 Gennaio - 14 e 28 Febbraio - 14 Marzo
Trattamento
Prima colazione in tutti gli alberghi, 1 cena
Trasporti
In base al numero dei partecipanti confermati
Voli
Di linea in classe economica da Milano, Roma e dai maggiori aeroporti italiani
1° GIORNO: Italia - Buenos Aires
Partenza con volo di linea notturno per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: Buenos Aires
Arrivo a Buenos Aires, early check-in garantito in hotel.
Nel pomeriggio effettuaremo una visita panoramica della città.
Inizieremo con la Plaza de Mayo, palcoscenico dei più grandi successi del paese dal 1810, dove potremo ammirare gli
edifici che lo circondano oltre a conoscere alcuni aspetti attuali del paese. Continueremo verso il quartiere di La Boca
per camminare lungo la famosa strada del Caminito con le sue colorate costruzioni. L’ultima sosta sarà a La Recoleta,
per goderci la Buenos Aires aristocratica e dove si trova il famoso cimitero omonimo. Rientro in hotel.
In serata assisteremo ad una Cena con Spettacolo per goderci il magnetismo del Tango.
Buenos Aires
La capitale è stata definita, più volte, come la città più europea dell'America Latina. L'architettura della città, il tango, le attività culturali e iniziative artistiche, rende questa città una delle mete più richieste dai turisti di tutto il mondo. Fondata nel 1536 dallo spagnolo Don Pedro de Mendoza il quale stabilì il primo insediamento, chiamandola città dello Spirito Santo e Puerto de Santa María del Buen Ayre. La seconda e ultima fondazione è stata l’11 giugno 1580 da Don Juan de Garay, che l’ha chiamata “Ciudad de Trinidad”. Durante la seconda metà del XIX secolo, il porto è stato il punto di arrivo per la grande ondata migratoria, la quale fu sostenuta dallo Stato Argentino, con l’intento di aumentare la popolazione della nazione, autorizzando i nulla osta per tutti gli immigrati spagnoli, italiani, siro-libanesi, polacchi e russi. Nel corso del XX secolo, le migrazioni successive che arrivavano dall’America Latina e Asia, hanno completato il quadro di Buenos Aires considerandola come una città cosmopolita, dove la gente vive nelle diverse culture e religioni. Si trova sul Rio de la Plata in una superficie di oltre 200 km2. Numerosi musei, sale espositive e sale per conferenze, gallerie d'arte, cinema e teatri con spettacoli nazionali e internazionali di alto livello, sono una delle caratteristiche che determinano un’intensa attività culturale che offre questa meravigliosa città. Il suo piacevole clima permette di visitare la citta tutto l'anno, con temperature medie annuali di 18º, il mese più freddo è luglio, con temperature tra i 3° e 10°. In estate, la temperatura media è di 28º C., avvengono le piogge più frequenti durante l'autunno e la primavera.
3° GIORNO:Buenos Aires
Giornata a disposizione per poter esplorare la città.
4° GIORNO: Buenos Aires / Puerto Madryn
Trasferimento per imbarcarsi sul volo per Trelew. Arrivo e partenza verso la Riserva Faunistica di Punta Tombo, la più
grande colonia di pinguini magellanici del continente.
5° GIORNO: Puerto Madryn
Visita della Penisola di Valdes, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Durante il percorso si visiterà Puerto
Piramides, da dove si avrà la possibilità di avvistare le balene franche australi da luglio a novembre (opzionale) e la
Caleta Valdes con la sua sorprendente topografia.
6° GIORNO: Puerto Madryn / Ushuaia
Trasferimento dall’hotel all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per Ushuaia. Arrivo e ricevimento. Trasferimento e
sistemazione in hotel. Nel pomeriggio navigazione nel Canale di Beagle per ammirare l’Isola dei Leoni, il Faro Les
Eclaireurs e la Baia di Ushuaia dal mare.
7° GIORNO: Ushuaia
Partenza dalla città verso il Parco Nazionale Terra del Fuoco circondato da panorami bellissimi del Canale di Beagle.
Un percorso tra torbiere e dighe dei castori ci porta al Fiume Lapataia e alla Laguna Verde per poi continuare verso il tratto finale della Ruta Nacional n.3 che termina finalmente nella Bahia Lapataia. Da qui riprendiamo il rientro verso Ushuaia, facendo una sosta durante il tragitto al Lago Acigami (Ex Lago Roca) che si caratterizza per il colore delle sue acque che variano a seconda delle condizioni meteorologiche. Ritorno in hotel.
Nel pomeriggio potrete (opzionalmente) esplorare la zona dei laghi e sentire un po’ di adrenalina con questa escursione in 4x4 per vie poco accessibili. Durante il percorso si ammireranno i Laghi Fagnano ed Escondido e con un
po’ di fortuna si avvisteranno dei castori nel bel mezzo di un paesaggio disabitato.
8° GIORNO: Ushuaia - El Calafate
All’ora prestabilita, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per El Calafate. Arrivo e ricevimento in aeroporto. Trasferimento e sistemazione in hotel.
Pomeriggio libero per visitare la città o il Glaciarium, un museo dedicato alla glaciologia che vi aiuterà a capire meglio la magnificenza dei ghiacciai che conoscerete durante la vostra permanenza.
9° GIORNO: El Calafate
Visita del Ghiacciaio del Perito Moreno, dentro al Parco Nazionale Los Glaciares, e dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Durante l’escursione, una camminata lungo le passerelle situate di fronte al ghiacciaio permetterà di ammirare questa meraviglia della natura da diversi punti. Si può effettuare (opzionalmente) una navigazione di un’ora lungo uno dei suoi bracci, che permette di ammirare una vista differente del fronte del ghiacciaio dal livello delle
acque e percepire meglio le dimensioni dell’altezza delle sue cime e torri. Tempo libero per il pranzo (non incluso). Nel
pomeriggio rientro in hotel.
10° GIORNO: El Calafate
Giornata libera per effettuare escursioni opzionali. Vi consigliamo di arricchire la vostra esperienza con una navigazione sul Lago Argentino per conoscere alcuni ghiacciai del Parco Nazionale.
11° GIORNO: El Calafate - Buenos Aires
Mattinata libera per percorrere El Calafate ed all’ora prestabilita, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in hotel.
12° GIORNO: Buenos Aires
All’ora prestabilita, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro per l’Italia.
13° GIORNO: Arrivo in Italia
Arrivo e fine dei servizi.
Argentina|5
Argentina
Aggiornamento: 03/12/20 12:34